Scheda AUTORE:    Anna Baldinelli
 

Anna Baldinelli nasce ad Ancona il 10 Maggio del 1956 da una famiglia della piccola borghesia. Dopo l’infanzia trascorsa felicemente in campagna incontra le prime difficoltà di integrazione interpersonale fino all’abbandono degli studi superiori a causa di una esasperata conflittualità del suo mondo interiore con la realtà circostante e familiare nella quale ultima si contrappongono un padre permissivo e moderno ad una madre di carattere forte e dogmatico che ne limita la libertà personale.
A questo si aggiunge il disastroso naufragio del suo primo vero amore ed il suo precoce immaturo primo legame matrimoniale coincidente con la tragica scomparsa del suo amato padre, unica persona in grado di sostenerla.
Dopo una inevitabile separazione Anna vive svariati legami affettivi senza prospettive e parimenti prigioniera di un lavoro odiato e di sempre maggior frequenti crisi depressive di natura reattiva. Si abbandona per qualche tempo all’alcolismo e trascura la sua attività artistica fino al giorno in cui, dopo avere ricevuto un parere negativo sulle sue opere da parte di un frettoloso critico d’arte decide, con l’appoggio del suo attuale secondo marito, di riscrivere alcune pagine e di dare vita ai suoi “Giorni di Carta”.
Attualmente Anna vive e lavora ad Ancona ed è felicemente sposata. Non beve più e dedica il suo tempo libero al coronamento del suo sogno di attività come scrittrice-poetessa. E’ madre di una spledida e geniale ragazza che ha avuto dal suo primo matrimonio.

Profilo critico di Mariano Baroni (incluso ne “I Giorni di Carta”):

“Quando conobbi Anna per la prima volta me ne innamorai per quella sua aria da bambina impaurita. Questo suo voler essere a tutti i costi ‘bambina’ e recuperare il tempo perduto di una adolescenza sbagliata e sofferta ne fanno, al di là dello stile a volte un po’ confuso, una autrice di talento eccezionale e di sensibilità straordinaria. Non è certamente da tutti poter scrivere con lo stile di una adolescente a trentaquattro anni (al tempo in cui scrisse “I giorni di carta”). Tutto ciò, unitamente al lirismo che accompagna talune sue opere ne fanno una delle migliori scrittrici e poetesse contemporanee. Ella meriterebbe maggior fortuna e più ampi riconoscimenti. Riconoscimenti tuttavia che non interessano se provenienti da critici professionisti; ciò che unicamente conte per l’autrice è il riconoscimento ed il parere dei suoi lettori….”
 
 

  Racconti / Poesie in archivio:
 


Racconti - Fascino Antico
da "I Giorni di Carta "
 
Letture: 21528   Voti Ricevuti: 3  Giudizio Medio: 3,7    29-08-2001


Racconti - Il Male Nudo
tratto da " I Giorni di Carta "
 
Letture: 21252   Voti Ricevuti: 3  Giudizio Medio: 3,0    28-08-2001


Racconti - Profumo D’amore
da "I Giorni di Carta"
 
Letture: 18691   Voti Ricevuti: 1  Giudizio Medio: 5,0    28-08-2001
Poesie - Strade Scoscese
 
Letture: 3953   Voti Ricevuti: 1  Giudizio Medio: 1,0    28-08-2001
Poesie - A Mari
 
Letture: 3854   Voti Ricevuti: 1  Giudizio Medio: 5,0    27-08-2001
Poesie - Pensieri
 
Letture: 27   Voti Ricevuti: 1  Giudizio Medio: 4,0    27-08-2001
Racconti - All’alba
 
Letture: 10094   Voti Ricevuti: 0  Giudizio Medio: 0,0   27-08-2001
Poesie - Solitudine
 
Letture: 32   Voti Ricevuti: 2  Giudizio Medio: 4,0    25-08-2001
Racconti - La Lanterna Del Drago
 
Letture: 6793   Voti Ricevuti: 0  Giudizio Medio: 0,0   25-08-2001


Racconti - La Luna Nel Pozzo
da "I Giorni di Carta"
 
Letture: 11072   Voti Ricevuti: 1  Giudizio Medio: 5,0    10-08-2001


Ordina per:   Data - Giudizio Medio - Letture Ricevute Elenco Autori
Vai alla pagina:
1, 2, >>